Quanto costa fare un sito internet?

La guida pratica per capire quale dovrebbe essere il giusto prezzo

Fotografia con infografica quanto costa un sito web

Quanto costa fare un sito web?

Quanto costa fare un sito internet? Come mai esistono differenze di prezzo così grandi? Sono sempre giustificate?

Che tu sia una libera professionista o che tu abbia un’attività tutta tua sicuramente almeno una volta nella vita ti sarai chiesta quanto potrebbe costare avere un sito internet e se i prezzi elevati sono sempre sinonimo di maggior qualità del prodotto finale.

In questo articolo cercherò di aiutarti a capire meglio:

  • quali sono i costi (fissi e variabili) di un sito internet
  • quali sono i vari elementi che lo compongono
  • quali funzioni hanno
  • quanti di questi elementi sono davvero indispensabili

Nota 1: i prezzi riportati sono ovviamente indicativi e tengono conto di valori di media. Per lo più sono riferiti ad un tariffario di un libero professionista. Il discorso potrebbe cambiare qualora ti rivolgessi ad un’agenzia, che, per sua natura, deve sostenere costi di gestione notevolmente maggiori.

Nota 2: come sempre, in tutti i miei articoli, finisco per usare il femminile. Questo è perché la maggior parte delle persone che mi leggono (nonché delle mie collaboratrici) sono femmine. Ho provato a lungo ad utilizzare la schwa, sia per garantire a tutto il mio pubblico la massima inclusione possibile, sia perché sono fermamente convinta dell’importanza delle parole e penso che le rivoluzioni nascano anche dai piccoli gesti quotidiani. Il risultato però è stato che a molti (soprattutto agli uomini in realtà) questa cosa creava confusione nella lettura. Ho deciso quindi, almeno momentaneamente di abbandonare questo espediente. Tengo però a precisare che in questo luogo chiunque è e sarà sempre il benvenuto/la benvenuta.

I costi fissi di un sito internet

Nella costruzione di qualsiasi sito web ci sono degli elmenti indispensabili (costi fissi) e degli elementi variabili (costi variabili).

Vediamo innanzitutto insieme quali sono i costi fissi di un sito web.

Infografica costi fissi per la realizzazione di un sito web

1 – Dominio e Hosting Web

Prezzo

40 - 200 €

Pagamento

annuale

Stato

indispensabile

Per dominio si intende l’indirizzo del tuo sito (il classico www): è un indirizzo unico, proprio come l’indirizzo di casa tua, che ti permette di essere trovato da chiunque ti cerchi.

Per hosting web invece si intende lo spazio su cui viene costruito il tuo sito: per restare sulla metafora della casa è come se fosse il terreno su cui viene costruita.

Il prezzo medio per il servizio dominio+hosting va dai 40 € ai 200 €.

La differenza di questo valore è data da vari fattori, tra cui il più importante è, senza ombra di dubbio, la velocità del server (ovvero, semplificando moltissimo,è la velocità con cui il server risponde alla richiesta dell’utente che visita il sito di aprire quel link).

La velocità è un fattore molto importante non solo per l’esperienza di visita dei vostri clienti, ma anche per il posizionamento nei motori di ricerca. A Google piacciono moltissimo i siti veloci e tende a premiarli posizionandoli più in alto nelle ricerche.

Attenzione: è un costo ANNUALE, ovvero va pagato ogni anno, fino a quando deciderai di mantenere in vita il tuo sito.

2 – Progettazione

Prezzo

150 - 1.000 € e oltre

Pagamento

una sola volta

Stato

indispensabile

La progettazione è in assoluto la parte più importante del vostro sito internet.

Ci sono tantissimi web designer, ma non tutti sono in grado di darti una progettazione efficace ed efficiente del tuo sito web.

Il modo di progettare di un web designer dovrebbe essere il criterio primario con cui scegliere a chi affidarsi per fare il proprio sito internet.

Un sito non deve solo essere esteticamente bello e accattivante.

Un sito deve essere innanzitutto chiaro, ma deve essere anche efficace, in base ai valori del brand, agli obiettivi che si vogliono raggiungere, alle emozioni che si vogliono suscitare e alle interazioni che si vuole che l’utente compia mentre naviga nel tuo sito.

Come puoi vedere la differenza di prezzo per questo servizio va da poche centinaia di euro fino a molte migliaia, proprio perchè è in assoluto un elmento che fa la differenza.

Ma quindi un sito che costa migliaia di euro nella sua progettazione sarà necessariamente migliaia di volte migliore di un sito progettato per un prezzo molto più contenuto? In realtà NO.

Le grandi aziende tendono a rivolgersi a studi di progettazione molto famosi e costosi (ovviamente il prezzo di uno studio grande è diverso da quello che può offrirvi un libero professionista, proprio perchè hanno costi di mantenimento dell’attività, della struttura e dei dipendenti molto diversi). Ma in una grande azienda non è assolutamente detto che chi si occuperà della vostra progettazione sia un esperto di progettazione, dal momento che, molte volte, specie se non siete un cliente super big, venite affidati a studenti o apprendisti.

Un libero professionista invece ha tutto l’interesse a rimanere costantemente formato e aggiornato per poter essere molto competitivo.

Quindi basta affidarsi ad un libero professionista per riuscire ad avere una progettazione efficace pur mantenendo un prezzo contenuto? Anche qui la risposta è NO. I miei consigli sono:

        • scegli un professionista esperto in UX e UI design (che è esattamente ciò di cui ti ho parlato qui sopra)
        • guarda il suo sito web: è esteticamente bello? è chiaro? è piacevole da visitare? ti lascia una bella sensazione?

3 – Privacy Policy & Cookies

Prezzo

250-500 €

Pagamento

la paghi all'inizio, ma il tuo web designer potrebbe addebitarti dei costi di gestione cookie annuali (50 - 250 €)

Stato

obbligatoria per legge

Secondo la normativa entrata in vigore il 10 gennaio 2022 ciascun sito web è obbligato ad adeguarsi alla legge sulla privacy e sui cookies.

Non mi dilungherò qui a spiegarti in cosa consiste (ci sono migliaia di articoli in rete che parlando nel dettaglio di questo argomento), ma tieni presente che sono adeguamenti obbligatori per legge e che prevedono l’intervento di un legale esperto in materia che rediga la privacy e cookie policy per il tuo sito. Normalmente il costo per redigere una Privacy e Cookie Policy si aggira tra i 250 e i 500 €.

Il web designer poi dovrà caricarla nei punti giusti del tuo sito e attivare un programma di monitoraggio dei cookies.

In presenza di un piccolo sito questo programma sarà gratuito, altrimenti l’abbonamento avrà un costo annuale che si aggira tra i 70 e i 150 €.

In ogni caso, soprattutto qualora il tuo sito venga periodicamente aggiornato (anche solamente con articoli di blog), potrebbe essere necessario monitorare l’utilizzo dei cookie e interventire manualmente per aggiornarne alcuni.

Per questo motivo il tuo web designer potrebbe chiederti un costo annuale che va dai 50 ai 250 €.

I costi variabili di un sito internet

Vediamo ora invece quali sono i costi variabili.

Infografica costi variabili per la realizzazione di un sito internet

1 – Numero di pagine

Prezzo

50-600+€ cad.

Qui il discorso è piuttosto semplice: ciascun sito web è formato da varie pagine: la costruzione di ciascuna di esse implica un costo che varia a seconda della complessità della stessa. Pagine molto semplici, senza strutture particolari, contenenti solo testo e una immagine non avranno grandi costi. Viceversa quando si iniziano a studiare strutture più complesse, mappe google, moduli di contatto, gallerie, slideshow ecc… i costi aumentano.

Ma allora i famosi siti “one page” ovvero i siti in cui tutto il contenuto è caricato tutto in una sola pagina (l’homepage) e vi si naviga dentro con uno scroll, costano meno? Tendenzialmente no, perché ciascuna sezione di quella pagina è costruita come fosse una pagina a sé stante, soltanto che poi vengono montate su un pagina unica. Anzi paradossalmente questo tipo di struttura richiede un pochino di attenzione in più, perché anziché avere un elenco ordinato delle pagine, bisogna scorrere manualmente all’interno della stessa per trovare la sezione giusta.

Ciascuno è libero di decidere quante pagine dovrebbero comporre il proprio sito internet, non c’è una legge universale. Tuttavia è sempre bene ricordare che il numero giusto di pagine non può essere casuale, ma deve essere basato su vari fattori, quali, ad esempio il tipo di servizi offerti.

Una brava web designer saprà consigliarti al meglio in questa scelta e indicarti quale sia il numero corretto di pagine, nonché l’organizzazione e la struttura che il sito dovrà avere.

Un numero troppo elevato di pagine rischierebbe di confondere i lettori. Al contrario un numero troppo esiguo rischierebbe di non dare tutte le giuste informazioni o di esporle in modo poco chiaro.

A mio avviso, le pagine che non dovrebbero mai mancare in un sito internet sono:
homepage – servizi – chi sono – contatti

2 – Testi e ottimizzazione SEO

Prezzo

0-2.000 €

I testi di un sito internet sono una parte assolutamente fondamentale.

Puoi sceglierti di affidarti ad una Copy o ad un esperta SEO o ad entrambe. La Copy sarà in grado di scrivere testi della lunghezza giusta, con il tono corretto e l’indispensabile chiarezza espositiva.

L’esperta SEO saprà aggiungere le giuste parole chiave per garantirti l’ottimizzazione del tuo sito nei motori di ricerca come Google. Talvolta queste due figure professionali possono coincidere in una stessa persona.

In alternativa, se hai un’ottima conoscenza della lingua italiana, potrai comporre in autonomia i tuoi testi: la tua web master saprà darti le giuste indicazioni da seguire per fare comunque un buon lavoro. 

Potrai sempre decidere in seguito di concordare una revisione con una Copy ed un’eventuale integrazione Seo. Questa opzione avrà sicuramente costi più contenuti.

3 – Fotografie

Prezzo

200-350 €

Anche le fotografie sono una parte fondamentale, che troppo spesso viene trascurata o a cui non viene data la giusta importanza.

L’immagine giusta dirà moltissimo di te e della tua attività. Arriverà in modo immediato all’utente e sarà in grado di trasmettere i tuoi valori e il tuo stile.

Foto fai da te, magari di scarsa qualità, potrebbero notevolmente compromettere il risultato finale del tuo sito e trasmettere un’idea di scarsa professionalità della tua attività. 

Per questo motivo consiglio sempre di concordare con la tua web master il contenuto, la quantità e i valori da comunicare nelle tue foto, in modo da poter incaricare poi un fotografo professionista della realizzazione di un servizio fotografico ad hoc.

Inoltre potrai utilizzare le foto realizzate anche per i tuoi post sui tuoi social o per altre presentazioni ufficiali.

4 – Logo

Prezzo

0-450 € in su

Sembra ovvio, ma purtroppo non lo è: ci sono ancora persone che pensano di poter realizzare un sito internet senza avere il proprio logo.

Non mi stancherò mai di ripeterlo: prima di fare qualsiasi cosa con il tuo brand è necessario affidarti ad un professionista che realizzi il logo della tua attività, nonché la tua brand identity.

5 – Icone personalizzate e illustrazioni

Prezzo

200-600 € in su

Questo è sicuramente un passaggio facoltativo, ma per il quale, a mio avviso, vale davvero sempre la pena investirci un pochino sopra. 

Le illustrazioni personalizzate, siano esse le icone del sito o altri elementi decorativi o infografici di accompagnamento ai testi, sono qualcosa che darà al tuo sito un tocco di originalità e ti farà sicuramente distinguere da tutti i tuoi competitors, mostrando al pubblico il tuo stile unico e facendoti restare impressa nella mente dei tuoi consumatori.

6 – Modulo di contatto

Prezzo

100-300 €

Il Modulo di Contatto è un format che permette agli utenti del tuo sito di inviarti un messaggio direttamente dal sito stesso.

Si tratta di un elemento facoltativo, infatti potresti scegliere di elencare semplicemente i tuoi contatti come mail e numero di telefono e lasciare all’utente il compito di cliccarci sopra per scriverti o di salvarli sui propri dispositivi.

Il modulo di contatto ha tanti vantaggi, tra cui due molto importanti:

• Ti permette di non dover rendere pubblico il tuo indirizzo mail; in questo modo potrai evitare che venga inserito, senza il tuo permesso, nelle fastidiose liste di spam (cosa che, ricordiamolo, è comunque illegale fare).
• Non costringe l’utente ad abbandonare la tua pagina per aprire il proprio programma di posta elettronica o un’altra pagina internet.

Il prezzo può variare a seconda del tariffario del tuo web master, nonché del numero di campi che formeranno il tuo modulo.

7 – E-commerce

Prezzo

400-3.000 € in su

L’ e-commerce è un vero e proprio negozio virtuale, ospitato all’interno del tuo sito, dove potrai vendere direttamente al tuo pubblico tutti i tuoi prodotti online.

Il prezzo di questo servizio è molto variabile. Innanzitutto dipende da quanti prodotti hai e da quante variabili avrà ciascun prodotto.

Se ad esempio il tuo negozio venderà i libri che hai scritto, avrà ovviamente costi diversi rispetto ad un negozio di vestiti, dove i capi dovranno essere suddivisi a seconda della categoria (magliette, pantaloni, felpe,…) e dove, per ciascun articolo, l’utente avrà la possibilità di scegliere  la taglia, il colore e altre personalizzazioni.

Un altro costo che va ad incidere notevolmente sul prezzo sono le spese di spedizione: hai un tariffa unica e spedisci solo in Italia oppure variano a seconda del peso della merce e a seconda della nazione in cui dovrà essere inviata la merce? 

Ma allora come potresti fare per abbattere un pochino i costi del tuo e-commerce? Se sei una libera professionista e magari hai aperto la tua attività da poco potresti accordarti con la tua web designer per farti impostare l’e-commerce e per farti inserire solo un paio di prodotti di esempio. 

Ai miei clienti offro sempre la possibilità di creare per loro un video tutorial sull’inserimento di tutti gli altri prodotti, in modo da renderli autonomi nella gestione del loro shop virtuale e da abbattere notevolmente i costi del loro e-commerce.

8 – Mappa interattiva (Google Maps)

Prezzo

100-500 €

Inserire una mappa interattiva all’interno del proprio sito internet è un servizio che non è obbligatorio, ma che è vivamente consigliato fare.

Questa infatti permetterà ai tuoi clienti di trovare la tua attività in modo rapido, anche qui senza dover uscire dal tuo sito internet ed offrirà subito agli utenti la possibilità di individuare il tuo negozio sul territorio.

Il prezzo può variare a seconda del tariffario del tuo web master.

Conclusioni

Come hai potuto vedere il costo per la realizzazione di un sito internet è dato da molteplici fattori. Il prezzo di partenza potrebbe aggirarsi attorno ai 1.500 – 2.000 € e salire (anche abbastanza rapidamente) a seconda dei servizi che sceglierai di utilizzare.

Il mio consiglio è quello di parlare apertamente con la tua web designer, per riuscire a trovare insieme il giusto compromesso tra le tue esigenze e il badget che hai a disposizione.


Se hai intenzione di fare (o di rifare) il tuo sito web
scrivimi un messaggio: parleremo insieme di come procedere per cercare la soluzione più adatta a tutte le tue esigenze.

Post a Comment

Iscriviti alla newsletter: un piccolo regalo mensile per te, contenente lo sfondo del mese e altre piccole novità da scaricare gratuitamente. Un pezzettino di menta, ogni mese, direttamente a casa tua.